Termometro Infrarossi per coronavirus Covid-19, per febbre e per la temperatura corporea senza contatto
TERMOMETRO INFRAROSSI senza contatto PROFESSIONALE con certificato ad uso medico.
Ad oggi uno strumento necessario per tenere sotto controllo gli accessi dei negozi o uffici dalle persone contagiate dal Coronavirus.
Il GRADO di ACCURATEZZA DI MISURAZIONE MOLTO ELEVATO da ±0.2°C a ±0.3°C è certificato per misurare la temperatura corporea.
Rappresenta un metodo veloce per misurare la febbre nelle aree critiche e nei dipartimenti di emergenza e/o urgenza, invece di utilizzare una termocamera.
Un termometro ad infrarossi è uno strumento molto utile per la sorveglianza degli ingressi di strutture sanitarie, edifici aziendali e pubblici nonché dei negozi e degli uffici aperti durante il periodo di emergenza a causa del Coronavirus.
TERMOMETRO INFRAROSSI per Coronavirus Covid-19 certificato ad uso medicale per il controllo della TEMPERATURA CORPOREA – FEBBRE all’entrata di supermercati, uffici e negozi.
Il termometro certificato ad uso medico permette la misurazione della temperatura corporea in modo veloce, non invasivo e senza contatto fisico.
Per misurare la febbre la sonda del termometro a infrarossi deve essere posizionata ad una distanza tra cinque e quindici centimetri della cute frontale o dietro il lobo dell’orecchio.
Tra i vantaggi del nostro termometro, anche quello di poter beneficiare delle agevolazioni fiscali previste dalla Legge di bilancio 2020 (sono soggette all’aliquota IVA del 5% le cessioni dei beni anti-Covid previsti dall’art. 124, comma 1, effettuate a decorrere dal 1° gennaio 2021) in quanto classificato nella categoria “dispositivi di protezione”.
E’ cosa nota che il Coronavirus si contagia da una persona infetta ad un’altra tramite la saliva.
Oppure tossendo, starnutendo o mediante contatti diretti quali toccando o serrando la mano della persona infetta e portandola alle mucose.
Uno dei segnali del Covid-19 è l’innalzamento della temperatura corporea (febbre).
Per questo motivo, gli esami attuali di screening che vengono effettuati sul Coronavirus, si circoscrivono ad un controllo della temperatura corporea con un termometro senza contatto.
Principali caratteristiche del Termometro Infrarossi Misuratore della Temperatura Corporea
- Elevato grado di accuratezza misurazione temperatura corporea da ±0.2°C a ±0.3°C.
- Indicazione temperatura selezionabile dall’utente in ºC o ºF.
- Modalità di misura selezionabile fra “corporea” o “superficiale”.
- Intervallo di misurazione temperatura corporea 32.0°C a 42.5°C.
- Impostazione di una soglia di allarme.
- Avviso sul display su rilevamento “fuori dell’intervallo di misura”.
- Allarme di segnalazione del livello basso della batteria.
- Memorizzazione dei ultimi 32 valori misurati.
- Tenuta automatica dei dati e spegnimento automatico per salvaguardia batteria.
- Leggero, facile da trasportare e comodo da tenere in mano.
- Display LCD con retroilluminazione.
- Indicatore del livello di carica sul display.
- Batterie stilo AA facilmente reperibili in commercio.
Termometro Infrarossi – Normative di riferimento:
- EN12470-5 e ASTM E1965-1998
- EN980: simboli grafici ad uso medico (per saperne di più)
- EN1041: informazioni per dispositivi ad uso medico (per saperne di più)
Compatibilità elettromagnetica:
EMC secondo EN60601-1: requisiti generali
EMC secondo EN60601-1-2: apparecchiature elettromedicali
MARCATURA CE
Il termometro a infrarossi che effettua la misurazione senza contatto diretto è progettato per la misurazione della temperatura corporea e rilevamento della febbre all’entrata di supermercati, uffici e negozi.
E’ uno tra i dispositivi di protezione individuale più ricercati durante il periodo di emergenza coronavirus.
Un sensore a infrarossi consente rilevare rilevare la temperatura della superficie corporea e della fronte senza contatto con il corpo umano.
Pianificazione di una Soglia di allarme ACUSTICO e VISIVO (su display) quando si sorpassa la temperatura pianificata.
Termometro utilissimo per misure di temperatura umana senza contatto per eludere infezioni batteriche o da virus
Oltre a rilevare la febbre, il dispositivo ad infrarossi può essere utilizzato per misurare la temperatura di un biberon, dell’acqua nella vasca di un bagno o della temperatura ambientale.
Multiuso; fornito di un selettore che consente di selezionare:
- “Body” per la misura della temperatura frontale
- “Surface” per la misura della temperatuura di superficie e oggetti, tutto indipendentemente dalla temperatura ambiente.
Termometro Infrarossi – metodi di misurazione consigliati:
- Rilevamento della temperatura frontale:
- Per misurare la febbre puntare il termometro a infrarossi verso la fronte da una distanza di 5 cm e premere il tasto di misurazione.
- La temperatura viene visualizzata immediatamente.
- Assicurarsi che non ci siano peli, sudore, cosmetici o berretti coperti sulla fronte.
- Rilevamento della temperatura dietro l’orecchio:
Quando la differenza fra la temperatura ambientale e la media temperatura corporea “normale” è molto elevata, o in presenza di sudore sulla fornte è consigliato prendere la temperatura dietro il lobo dell’orecchio.
Anche in questo caso bisogna accertarsi che non ci siano ostacoli capelli, sudore, cosmetici o un cappuccio alzato fra il dispositivo e la pelle.
Termometro Infrarossi parametri di misurazione
Nella misurazione della temperatura corporea per rilevare la presenza di febbre bisogna prendere in considerazione diversi parametri.
Temperature corporee considerate “normali” (assenza di febbre) secondo il metodo di misurazione:
- Rettale: da 36.6°C a 38°C
- Orale: da 35.5°C a 37.5°C
- Ascellare: da 34.7°C a 37.3°C
- Nell’orecchio: da 35.8°C a 38°C
Termometro infrarossi e variazione della temperatura corporea:
La temperatura del corpo umano varia nell’arco della giornata.
Per misurare la febbre, anche quando si utilizza un termometro infrarossi, dobbiamo tenere conto anche dei vari fattori esterni che possano influenzare il risultato della misurazione.
Ad esempio possono incidere fattori come età, sesso, tipo e spessore della pelle.
Temperature corporee medie considerate “normali” (assenza di febbre) suddivise per fasce di età
- 0 a 2 anni: 36.4°C a 38.0°C
- 3 a 10 anni: 36.1°C a 37.8°C
- 11-65 anni: 35.9°C a 37.6°C
- 65 anni in su: 35.8°C a 37.5°C
Dati tecnici Termometro Infrarossi
Valori tecnici del termometro ad infrarossi in condizioni ambientali normali.
- Indicazione della temperatura: 0.1°C (0.1°F)
- Temperature d’esercizio: 10 to 40°C
- Temperatura di stoccaggio: 0 to 50°C
- Tasso di umidità: ≤ 85%
- Alimentazione: DC 3V con due batterie AA (tipo stilo)
- Dimensioni termometro: 128 mm x74 mm x36 mm
- Peso netto: 104,5 gr
- Intervallo di misurazione in modalità “temperatura corporea” (febbre) : 32.0°C a 42.5°C
- Intervallo di misurazione in modalità “temperatura superfici”: 0 a 60°C
- Accuratezza: ±0.3°C
- Distanza di misurazione: da 5 cm – 15 cm
- Spegnimento automatico: 7 sec.
Leggi anche: Registratore vocale per spionaggio