Termometro Infrarossi senza contatto per Coronavirus
Termometro Infrarossi per coronavirus Covid-19 per misurare la temperatura corporea senza contatto - Termometro febbre TERMOMETRO...
TERMOMETRO INFRAROSSI senza contatto PROFESSIONALE con certificato ad uso medico.
Ad oggi uno strumento necessario per tenere sotto controllo gli accessi dei negozi o uffici dalle persone contagiate dal Coronavirus.
Rappresenta un metodo veloce per misurare la febbre nelle aree critiche e nei dipartimenti di emergenza e/o urgenza, invece di utilizzare una termocamera.
Un termometro ad infrarossi è uno strumento molto utile per la sorveglianza degli ingressi di strutture sanitarie, edifici aziendali e pubblici nonché dei negozi e degli uffici aperti durante il periodo di emergenza a causa del Coronavirus.
Il termometro ad infrarossi certificato ad uso medico permette la misurazione della temperatura corporea in modo veloce, non invasivo e senza contatto fisico.
Per misurare la febbre la sonda del termometro a infrarossi deve essere posizionata ad una distanza tra cinque e quindici centimetri della cute frontale o dietro il lobo dell’orecchio.
Tra i vantaggi del nostro termometro, anche quello di poter beneficiare delle agevolazioni fiscali previste dalla Legge di bilancio 2020 (detrazione del 50%) in quanto classificato nella categoria “dispositivi di protezione”.
E’ cosa nota che il Coronavirus si contagia da una persona infetta ad un’altra tramite la saliva.
Oppure tossendo, starnutendo o mediante contatti diretti quali toccando o serrando la mano della persona infetta e portandola alle mucose.
Uno dei segnali del Covid-19 è l’innalzamento della temperatura corporea (febbre).
Per questo motivo, gli esami attuali di screening che vengono effettuati sul Coronavirus, si circoscrivono ad un controllo della temperatura corporea con un termometro senza contatto.
EMC secondo EN60601-1: requisiti generali
EMC secondo EN60601-1-2: apparecchiature elettromedicali
Il termometro a infrarossi che effettua la misurazione senza contatto diretto è progettato per la misurazione della temperatura corporea e rilevamento della febbre all’entrata di supermercati, uffici e negozi.
E’ uno tra i dispositivi di protezione individuale più ricercati durante il periodo di emergenza coronavirus.
Un sensore a infrarossi consente rilevare rilevare la temperatura della superficie corporea e della fronte senza contatto con il corpo umano.
Termometro utilissimo per misure di temperatura umana senza contatto per eludere infezioni batteriche o da virus
Oltre a rilevare la febbre, il dispositivo ad infrarossi può essere utilizzato per misurare la temperatura di un biberon, dell’acqua nella vasca di un bagno o della temperatura ambientale.
Quando la differenza fra la temperatura ambientale e la media temperatura corporea “normale” è molto elevata, o in presenza di sudore sulla fornte è consigliato prendere la temperatura dietro il lobo dell’orecchio.
Anche in questo caso bisogna accertarsi che non ci siano ostacoli capelli, sudore, cosmetici o un cappuccio alzato fra il dispositivo e la pelle.
Nella misurazione della temperatura corporea per rilevare la presenza di febbre bisogna prendere in considerazione diversi parametri.
La temperatura del corpo umano varia nell’arco della giornata.
Per misurare la febbre, anche quando si utilizza un termometro infrarossi, dobbiamo tenere conto anche dei vari fattori esterni che possano influenzare il risultato della misurazione.
Ad esempio possono incidere fattori come età, sesso, tipo e spessore della pelle.
Valori tecnici del termometro ad infrarossi in condizioni ambientali normali.
Leggi anche: Registratore vocale per spionaggio